I nuovi media sono quei mezzi di comunicazione di massa (stampa, televisione, radio, ecc.) sviluppatisi posteriormente alla nascita dell'informatica e in correlazione ad essa. È ormai radicato l'uso del termine "media" (plurale di medium,
significa stare nel mezzo tra colui che trasmette e colui che riceve)
per indicare i mezzi di comunicazione di massa. I nuovi media sono quei
nuovi canali della comunicazione creati e utilizzati di volta in volta
che il processo tecnologico avanza. Essi vengono definiti «nuovi media»
se vengono usati come mezzi di comunicazione di massa (one-to-many) o comunque su larga scala.L'interattività offerta dalle applicazioni web consente una tipologia di comunicazione propria degli stessi nuovi media, e cioè né one-to-one né one-to-many, ma addirittura many-to-many.
QUALI SONO?
- CD e DVD quando sono usati, ad esempio, con finalità pubblicitarie
- Siti web
- Chatroom
- E-mail, se viene usata come strumento di comunicazione di massa o comunicazione massiva
- Gruppi di discussione (forum, news)
- Blog
- Servizio di social network
- Telefonia mobile, per le applicazioni evolute (cioè diverse dalla comunicazione interpersonale), con particolare riguardo alla convergenza
- Radio Instore e Radio personalizzate, come strumento di comunicazione di massa utilizzate dalle Insegne della Grande Distribuzione, o in ambito retail, con finalità pubblicitarie
- Videogioco.
3 commenti:
Ciao, Leila! Mi manchi alla Cesareo ... Se riesci a passare, vorrei darti un libro su padre Puglisi. Un abbraccio e buon lavoro.
Carissima Maria, anche io vi/ti penso. Spero di passare presto. quando ti trovo?martedi?Baci, Leila
Martedì ci sono dalle 9.30 alle 14.00! Baci e un abbraccio anche a te.
Posta un commento