https://www.youtube.com/watch?v=5f5nObaJPBQ
« Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera. »
Visualizzazione post con etichetta Sapere è potere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sapere è potere. Mostra tutti i post
venerdì 5 ottobre 2018
lunedì 12 ottobre 2015
giovedì 28 maggio 2015
giovedì 11 dicembre 2014
Leggere
Vorrei che tutti leggessero. Non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo.
(Gianni Rodari)
(Gianni Rodari)
martedì 4 novembre 2014
giovedì 12 dicembre 2013
Portugal - ricerca in inglese di Ruggero Oddo 2A
Portugal

rectangle elongated in north-south direction with the two sides on the border with Spain and the other two open Atlantic Ocean.

- The northern region is mostly mountainous , because of the Meseta plateau reaches the Atlantic. The main chain is the Serra de Estrela, the highest peak of the whole country (1991 m).
- The southern region is more regular : low-lying areas are interspersed with gently rolling hills . On the southern end lie the low hills of the Algarve.
The rivers of Portugal are the same people who run in the Spanish Meseta and have run their course here terminale.A north flows the Douro (in Spanish , Duero ), which cuts through the mountainous area , the center runs the Tejo (in Spanish, Tagus ) which describes a curve and ends with a big estuary . Instead, the Guadiana River is a border and flows from north to south .
The weather is rainy in the north , where the humid winds invest the slopes of the mountains. The rest of the country instead has a Mediterranean climate, with hot, dry summers and mild winters. The natural environment is represented by extensive forests , which cover 35.7% of the territory. The slopes of the mountains are covered with pine and chestnut trees. Along the Atlantic coast there are pines , oaks and shrubs of the Mediterranean.
POPULATION

very different from Spanish .
Portugal is divided into five regions : north and center form the northern part , is at the center of Lisbon , Alentejo eAlgarve form the south. The population is numerous in the north and in the Lisbon area , the southern part is almost deserted , with the exception of the Algarve. The weak economic growth in Portugal has prompted many people to emigrate more than one million Portuguese working in other countries, especially in Spain and France.
Portuguese territory are also the Azores , an archipelago in the Atlantic between Europe and America , and the island of Madeira, both autonomous regions.
In Portugal, the urban population constitutes 54.6% of the total, a low percentage . the large
are two cities : the capital Lisbon and Porto, both the Atlantic. For the rest, there are few cities of about 100 000 inhabitants and many towns and villages, especially along the coast.
ECONOMY

Agriculture shows the characters of backwardness with a high percentage of employees (12 %). it is
still far from a true modernization , as evidenced by the presence of small plots of land to the north and to the south of the estate , in the Alentejo .
The main crop is the grapevine , which provides products of international fame, such as Porto and Madeira.
Discreet production of cereals, vegetables, fruit crops and olive trees , good to cork , which places
Portugal ranks high in the world. Also important is the farming practiced in the north of the country. Fishing provides copious amounts of tuna and sardines for canning .
The main mineral resources are tungsten and pyrites ( iron ore) , and it is good production
hydropower . There are steel industries , metallurgical, chemical and mechanical properties, with a total employment of 34% , but even this sector remains rather statico.Attiva is instead the textile industry , which boasts ancient traditions.
The tertiary sector , with 54 % of the workforce , Portugal relegates the last place in the ranking of EU countries by percentage of employees.
However, in recent years , the tourism sector has assumed considerable importance in the economy of the country , especially in the presence of seaside resorts in the Algarve and in the archipelagos of the Azores and Madeira.
martedì 10 dicembre 2013
Invictus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Invictus è una poesia scritta dal poeta inglese William Ernest Henley (1849-1903).Origine e storia della poesia
Il titolo proviene dal latino e significa "non vinto", ossia "mai sconfitto". Fu pubblicata per la prima volta nel 1888 nel Book of Verses di Henley.All'età di 12 anni, Henley rimase vittima del morbo di Pott, una grave forma di tubercolosi ossea. Nonostante ciò, riuscì a continuare i suoi studi e a tentare una carriera giornalistica a Londra. Il suo lavoro, però, fu interrotto continuamente dalla grave patologia, che all'età di 25 anni lo costrinse all'amputazione di una gamba per sopravvivere. Henley non si scoraggiò e continuò a vivere per circa 30 anni con una protesi artificiale, fino all'età di 53 anni.
La poesia Invictus fu scritta proprio sul letto di un ospedale.
La poesia era usata da Nelson Mandela per alleviare gli anni della sua prigionia durante l'apartheid. Per questo è anche citata nel film Invictus - L'invincibile, del 2009, diretto da Clint Eastwood con Morgan Freeman e Matt Damon.
Versione originale (in Inglese)Out of the night that covers me,Black as the pit from pole to pole, I thank whatever god may be For my unconquerable soul. In the fell clutch of circumstance I have not winced not cried aloud. Under the bludgeonings of chance My head is bloody, but unbowed. Beyond this place of wrath and tears Looms but the Horror of the shade, And yet the menace of the years Finds and shall find me unafraid. It matters not how strait the gate, How charged with punishments the scroll, I am the master of my fate: I am the captain of my soul. |
Traduzione in ItalianoDal profondo della notte che mi avvolge,Nera come un pozzo da un polo all'altro, Ringrazio qualunque dio esista Per la mia anima invincibile. Nella feroce morsa della circostanza Non ho arretrato né gridato. Sotto i colpi d'ascia della sorte Il mio capo è sanguinante, ma non chino. Oltre questo luogo d'ira e lacrime Incombe il solo Orrore delle ombre, E ancora la minaccia degli anni Mi trova e mi troverà senza paura. Non importa quanto stretto sia il passaggio, Quanto piena di castighi la vita, Io sono il padrone del mio destino; Io sono il capitano della mia anima. |
venerdì 18 ottobre 2013
La grande migrazione su PREZI.
Grazie a Maria Pisano.
Un'animazione del mio ppt.
http://prezi.com/poxxfozilbw5/copy-of-la-grande-migrazione/
Un'animazione del mio ppt.
http://prezi.com/poxxfozilbw5/copy-of-la-grande-migrazione/
domenica 8 settembre 2013
La mia prova per il Concorso Docenti
Insegnare ormai impegna cognitivamente il cervello alla sopravvivenza tra nuovi concorsi, corsi e corsetti. Alla prova orale del concorso io ho fatto del mio meglio, divertendomi. Spero serva ed è servito a confermare quello che già penso di me...
Clicca qui per vedere il Powerpoint
Clicca qui per vedere il Powerpoint
giovedì 27 giugno 2013
Per i ragazzi e le ragazze della SMS Cesareo e per tutti

La fiducia che avete in Voi e nelle vostre capacità non potrà e non dovrà mai essere distrutta, umiliata o sminuita da chi sembra e pensa, come professore o adulto, saperne più di Voi.
Non è così, solo Voi conoscete Voi stessi, le vostre capacità, la vostra forza, la vostra simpatia e anche i vostri difetti.
Continuate a credere in VOI, nonostante tutto e nonostante tutti.
Buone vacanze, Buon futuro a tutti/e coloro che stimo.
domenica 2 giugno 2013
COMPITI PER LE VACANZE - 13 Spunti per la vita - Gabriel García Márquez
1 -Ti amo non per chi sei ma per chi sono io quando sono con te.
2 -Nessuna persona merita le
tue lacrime, e chi le merita sicuramente non ti farà piangere.
3 -Il fatto che una persona
non ti ami come tu vorresti non vuol dire che non ti ami con tutta se stessa.
4 -Un vero amico è chi ti
prende per la mano e ti tocca il cuore.
5 -Il peggior modo di sentire
la mancanza di qualcuno è esserci seduto accanto e sapere che non l’avrai mai.
6 -Non smettere mai di
sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi
del tuo sorriso.
7 -Forse per il mondo sei
solo una persona, ma per qualche persona sei tutto il mondo.
8 -Non passare il tempo con
qualcuno che non sia disposto a passarlo con te.
9 -Forse Dio vuole che tu
conosca molte persone sbagliate prima di conoscere la persona giusta, in modo
che, quando finalmente la conoscerai, tu sappia essere grato.
10-Non piangere perché
qualcosa finisce, sorridi perché è accaduta.
11-Ci sarà sempre chi ti
critica, l’unica cosa da fare è continuare ad avere fiducia, stando attento a
chi darai fiducia due volte.
12-Cambia in una persona
migliore e assicurati di sapere bene chi sei prima di conoscere qualcun’altro e
aspettarti che questa persona sappia chi sei.
13-Non sforzarti tanto, le
cose migliori accadono quando meno te le aspetti.
"TUTTO QUELLO CHE
ACCADE, ACCADE PER UNA RAGIONE"
Gabriel García Márquez
COMPITI PER LE VACANZE 1 i
1) Fai l'analisi grammaticale delle 13 frasi.
2) Scegli 3 spunti e svolgi 3 temi.
3) Leggi un libro a tua scelta e fai riassunto e commento scritto.
COMPITI PER LE VACANZE 2 i
1) Fai l'analisi logica delle 13 frasi.
2) Scegli 3 spunti e svolgi 3 temi.
3) Leggi un libro a tua scelta e fai riassunto e commento scritto.
COMPITI PER LE VACANZE 1 i
1) Fai l'analisi grammaticale delle 13 frasi.
2) Scegli 3 spunti e svolgi 3 temi.
3) Leggi un libro a tua scelta e fai riassunto e commento scritto.
COMPITI PER LE VACANZE 2 i
1) Fai l'analisi logica delle 13 frasi.
2) Scegli 3 spunti e svolgi 3 temi.
3) Leggi un libro a tua scelta e fai riassunto e commento scritto.
Se...di Kipling
Se (Lettera al figlio, 1910)
Con questa lettera, datata 1910, Rudyard Kipling cercò di insegnare al figlio a distinguere fra il bene e il male
Se riesci a conservare il controllo quando tutti
Intorno a te lo perdono e te ne fanno una colpa;
Se riesci ad aver fiducia in te quando tutti
Ne dubitano, ma anche a tener conto del dubbio;
Se riesci ad aspettare e non stancarti di aspettare,
O se mentono a tuo riguardo, a non ricambiare in menzogne,
O se ti odiano, a non lasciarti prendere dall'odio,
E tuttavia a non sembrare troppo buono e a non parlare troppo saggio;
Se riesci a sognare e a non fare del sogno il tuo padrone;
Se riesci a pensare e a non fare del pensiero il tuo scopo;
Se riesci a far fronte al Trionfo e alla Rovina
E trattare allo stesso modo quei due impostori;
Se riesci a sopportare di udire la verità che hai detto
Distorta da furfanti per ingannare gli sciocchi
O a contemplare le cose cui hai dedicato la vita, infrante,
E piegarti a ricostruirle con strumenti logori;
Se riesci a fare un mucchio di tutte le tue vincite
E rischiarle in un colpo solo a testa e croce,
E perdere e ricominciare di nuovo dal principio
E non dire una parola sulla perdita;
Se riesci a costringere cuore, tendini e nervi
A servire al tuo scopo quando sono da tempo sfiniti,
E a tener duro quando in te non resta altro
Tranne la Volontà che dice loro: "Tieni duro!".
Se riesci a parlare con la folla e a conservare la tua virtù,
E a camminare con i Re senza perdere il contatto con la gente,
Se non riesce a ferirti il nemico né l'amico più caro,
Se tutti contano per te, ma nessuno troppo;
Se riesci a occupare il minuto inesorabile
Dando valore a ogni minuto che passa,
Tua è la Terra e tutto ciò che è in essa,
E - quel che è di più - sei un Uomo, figlio mio!
Rudyard Kipling
Le mappe della 2 i e i nostri "se"...
di Chiara La Martina, Chiara Costanzo, Giulia Manno e Sabrina Romano
di Salvatore Costanza, Giuseppe Galati, Francesco Sardella, Antonino D'Angelo
di Pietro Trapani e Giuseppe Oddo
sabato 1 giugno 2013
Lincoln al maestro di suo figlio
Lettera di Abramo Lincoln all’insegnante di suo figlio -1830
Dovrà imparare, lo so, che non tutti gli uomini sono giusti, che non tutti gli uomini sono sinceri.
Però gli insegni anche che per ogni delinquente, c’è un eroe;
che per ogni politico egoista c’è un leader scrupoloso….
Gli insegni che per ogni nemico c’è un amico,
cerchi di tenerlo lontano dall’invidia, se ci riesce,
e gli insegni il segreto di una risata discreta.
Gli faccia imparare subito che i bulli sono i primi ad essere sconfitti….
Se può, gli trasmetta la meraviglia dei libri….
Ma gli lasci anche il tempo tranquillo per ponderare l’eterno mistero degli uccelli nel cielo, delle api nel sole e dei fiori su una verde collina.
Gli insegni che a scuola è molto più onorevole sbagliare piuttosto che imbrogliare…
Gli insegni ad avere fiducia nelle proprie idee, anche se tutti gli dicono che sta sbagliando…
Gli insegni ad essere gentile con le persone gentili e rude con i rudi.
Cerchi di dare a mio figlio la forza per non seguire la massa, anche se tutti saltano sul carro del vincitore…
Gli insegni a dare ascolto a tutti gli uomini, ma gli insegni anche a filtrare ciò che ascolta col setaccio della verità, trattenendo solo il buono che vi passa attraverso.
Gli insegni, se può, come ridere quando è triste.
Gli insegni che non c’è vergogna nelle lacrime.
Gli insegni a schernire i cinici ed a guardarsi dall’eccessiva dolcezza.
Gli insegni a vendere la sua merce al miglior offerente, ma a non dare mai un prezzo al proprio cuore e alla propria anima.
Gli insegni a non dare ascolto alla gentaglia urlante e ad alzarsi e combattere, se è nel giusto.
Lo tratti con gentilezza, ma non lo coccoli, perché solo attraverso la prova del fuoco si fa un buon acciaio.
Lasci che abbia il coraggio di essere impaziente.
Lasci che abbia la pazienza per essere coraggioso.
Gli insegni sempre ad avere una sublime fiducia in sé stesso,
perché solo allora avrà una sublime fiducia nel genere umano.
So che la richiesta è grande, ma veda cosa può fare…
E’ un così caro ragazzo, mio figlio!
mercoledì 29 maggio 2013
Diritto al rispetto x tutti
"Asino, bugiardo e nullità", prof deve
risarcire studente
Legi l'articolo http://www.gazzettadelsud.it
Iscriviti a:
Post (Atom)