« Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera. »
Visualizzazione post con etichetta Educazione stradale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Educazione stradale. Mostra tutti i post
mercoledì 25 settembre 2013
martedì 21 maggio 2013
Mostra elaborati educazione stradale
Da sabato 25 maggio (dalle ore 18.00) e sino a domenica 9
giugno sarà possibile visitare, presso il Circolo Ufficiali di piazza
S. Oliva, 25, la mostra degli elaborati redatti dagli studenti delle
scuole palermitane durante i corsi di Educazione stradale, tenuti
dalla Polizia Municipale di Palermo, nell’anno scolastico 2012/2013.
La mostra sarà aperta al pubblico anche il sabato e la domenica, dalle
ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 19.00.
giugno sarà possibile visitare, presso il Circolo Ufficiali di piazza
S. Oliva, 25, la mostra degli elaborati redatti dagli studenti delle
scuole palermitane durante i corsi di Educazione stradale, tenuti
dalla Polizia Municipale di Palermo, nell’anno scolastico 2012/2013.
La mostra sarà aperta al pubblico anche il sabato e la domenica, dalle
ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 19.00.
giovedì 21 febbraio 2013
lunedì 18 febbraio 2013
giovedì 14 febbraio 2013
Bravi. Si impara facendo.
Abbiamo aderito come 1i al Progetto di "Educazione stradale".
I ragazzi e le ragazze presenti sabato scorso hanno lavorato tutti con impegno e passione.
Brave e Bravi.
I ragazzi e le ragazze presenti sabato scorso hanno lavorato tutti con impegno e passione.
Brave e Bravi.
venerdì 8 febbraio 2013
L’educazione alla sicurezza stradale
Rispetto delle regole, di sé e dell'altro, sani stili di vita, prudenza,
riconoscimento della responsabilità nelle proprie scelte e nelle
proprie azioni, sono valori fondamentali dell’Educazione alla Sicurezza
Stradale compresi in “Cittadinanza e Costituzione”.
L’educazione alla sicurezza stradale mira a sviluppare una conoscenza corretta e certa delle norme che muovono l’ambiente stradale facendo acquisire la consapevolezza delle possibili conseguenze delle azioni. Essa è un impegno lungo e paziente, ma anche una sfida che ha l’obiettivo di mettere i giovani, cittadini del futuro, al riparo dai rischi e dai pericoli.
L’educazione alla sicurezza stradale mira a sviluppare una conoscenza corretta e certa delle norme che muovono l’ambiente stradale facendo acquisire la consapevolezza delle possibili conseguenze delle azioni. Essa è un impegno lungo e paziente, ma anche una sfida che ha l’obiettivo di mettere i giovani, cittadini del futuro, al riparo dai rischi e dai pericoli.
Iscriviti a:
Post (Atom)