
Una
penisola è una formazione
geografica consistente in un'estesa sporgenza di
terre da un corpo centrale, circondate per lo più da
acqua e collegate alla terra ferma soltanto da un lato.
La lingua di terra che unisce la penisola al continente è detto
istmo. L'istmo può anche unire due continenti come l'
America del nord ed il
Sud America.
Una penisola, può anche essere un
capo, una
punta o un
promontorio.

Un'
isola (dal
lat. insula) è una terra emersa interamente circondata dalle
acque. Si differenzia dal
continente,
a parte le dimensioni, per via della sostanziale uniformità climatica
tra le zone costiere e quelle più interne, laddove un continente
presenta variazioni climatiche, spesso anche drastiche.

Un
continente (dal
latino continere,"tenere insieme") è una grande area di terra emersa della
crosta terrestre, è anzi la più vasta delle ripartizioni con le quali si suddividono le terre emerse.
Nessun commento:
Posta un commento